Herb VolandHerbert Maurice Voland (New Rochelle, 2 ottobre 1918 – Riverside, 26 aprile 1981) è stato un attore statunitense. BiografiaVoland nacque a New Rochelle, New York e ha frequentato la Columbia University. Dopo la laurea, ha studiato all'American Theatre Wing prima di iniziare la sua carriera di attore professionista sul palcoscenico di Broadway, dove i suoi crediti includono Farewell, Farewell Eugene (1960) e Someone Waiting (1955). Dopo la seconda guerra mondiale, iniziò ad apparire in televisione durante l'età d'oro del medium e partecipò regolarmente a serie come Omnibus, The Philco Television Playhouse e Studio One.[1] Successivamente divenne noto per la sua prolifica interpretazione di personaggi televisivi degli anni '60 e '70 che erano più comunemente dirigenti burberi, ufficiali militari arroganti o poliziotti, sia in sitcom leggere che in drammi polizieschi. Ha avuto diversi ruoli ricorrenti come: Neil Ogilvie in Arnie, Fred Hammond in Amore in soffitta, Il generale Crandell Clayton in M*A*S*H, Harry Masterson in Mr. Deeds Goes to Town e il Dr. Butler in The Mothers-In-Law. Ha anche interpretato Osborne, un artista della truffa, in Sanford and Son. È morto il 26 aprile del 1981 in California, a causa di un ictus. Fu cremato e in seguito le sue ceneri vennero sparse in mare.[2] Filmografia parzialeCinema
Televisione
Doppiatori italianiNelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Herb Voland è stato doppiato da:
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia