Hemiprocne coronata
Il rondone arboricolo crestato (Hemiprocne coronata (Tickell, 1833) è un uccello della famiglia Hemiprocnidae, diffuso in Asia sud-orientale. In passato era ritenuto conspecifico del suo parente orientale, il rondone arboricolo groppagrigia (Hemiprocne longipennis), ma nelle aree dove i due areali si sovrappongono i due uccelli non si incrociano tra loro. DescrizioneIl rondone arboricolo crestato è un uccello grosso e snello, lungo 23 cm. Ha il dorso color grigio colomba e il ventre bianco. La parte superiore delle lunghe ali, rivolte all'indietro, è di color grigio più scuro. Questi rondoni arboricoli sono muniti di cresta ed hanno una lunga coda biforcuta. Il maschio adulto ha i lati della faccia di color arancio. I giovani hanno la testa e le ali grigio scure, ma il resto del soffice piumaggio è molto più striato di quello degli adulti. BiologiaIl rondone arboricolo crestato si nutre in volo, catturando insetti con il becco. In volo ricorda più una rondine che un rondone, ma non è affatto imparentato con questi uccelli. Diversamente dai rondoni veri e propri, i rondoni arboricoli possono essere facilmente scorti sui rami spogli di alberi elevati. Il richiamo di questa specie consiste in un penetrante kee-kyew. Il rondone arboricolo crestato costruisce un minuscolo nido incollato ad un ramo ben in vista. Depone un solo uovo grigio-azzurro, covato da entrambi i sessi. Il nido è così piccolo che per covare i genitori si devono appollaiare sul margine e ricoprire quindi le uova con le penne del ventre. Distribuzione e habitatIl rondone arboricolo crestato è un residente comune della zona che va dal subcontinente indiano alla penisola indocinese.[1] È un abitatore delle aree boschive aperte e delle foreste. Note
Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia