Hearts of Iron III
Hearts of Iron III è un videogioco strategico in tempo reale, ambientato nella seconda guerra mondiale, sviluppato da Paradox Interactive e rappresenta il penultimo della serie Hearts of Iron. Fu annunciato per la prima volta il 20 agosto 2008, mentre il 7 agosto 2009 il gioco è stato messo in commercio.[2] Modalità di giocoHearts of Iron III permette al giocatore di controllare praticamente tutti i Paesi esistenti – o la cui esistenza sarebbe stata plausibile durante il periodo che va dal 1936 al 1948 – e condurli in guerra.[3] Il punto su cui si focalizza il gioco sono le scelte dei vari capi di Stato nei vari settori nazionali, come la gestione delle forze armate (marina, esercito e aeronautica), la produzione industriale, la ricerca tecnologica, la diplomazia, lo spionaggio e la politica. SviluppoIl primo video di presentazione dl gioco della Games Convention di Lipsia mostra nuove caratteristiche come la grafica 3D.[4] Paradox ha pubblicato tutta una serie di diari riguardanti lo sviluppo del gioco[5] e varie video vetrine su YouTube.[6] Anche se molto soddisfatto dalla portata e il successo Hearts of Iron II, il capo designer Johan Andersson decise comunque di partire da un nuovo motore grafico per migliorare di conseguenza ogni aspetto del gioco.[7] L'intelligenza artificiale del gioco è stata progettata per conquistare obiettivi strategici controllando le forze armate necessarie per raggiungerli.[8] Durante un cambiamento delle circostanze l'Intelligenza artificiale può persino ricordare e confrontare le varie possibilità strategiche elaborate in precedenza.[8] Paradox ha elaborato la mappa principale del gioco partendo dal presupposto che il giocatore avrebbe passato la maggior parte del tempo di fronte a essa, concependola come una mappa che anche un comandante durante la guerra avrebbe avuto di fronte a sé.[9] Dalle 2.600 province di Hearts of Iron II si è passati a più di 10.000.[9] Ampia libertà anche nelle modifiche delle divisioni che possono contenere da due a cinque brigate (di cui almeno due però di movimento, cioè fanteria, parà, marine, carri armati o alpini, bloccando così, per esempio, la possibilità di creare una divisione con quattro brigate d'artiglieria), con un minimo di 5.000 uomini per divisione, modificandone la forza bellica e il costo.[10] EspansioniIl 6 giugno 2010 è uscita l'espansione Hearts of Iron III: Semper Fi, disponibile solo tramite download.[11] Il 27 gennaio 2011 fu annunciato lo sviluppo di un'altra espansione, Hearts of Iron III: For the Motherland, che venne poi distribuita il 28 giugno 2011.[12] Il 6 giugno 2012 la Paradox ha annunciato di essere al lavoro sulla terza e ultima espansione del gioco, Hearts of Iron III: Their Finest Hour, commercializzata ufficialmente il 29 settembre dello stesso anno.[13] SequelDurante l'evento "Ask Me Anything" su reddit la Paradox ha confermato che Hearts of Iron IV era stato pianificato.[14] Nel marzo 2016 hanno annunciato che il gioco sarebbe stato pubblicato il 6 giugno 2016. Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia