Rashed si è dedicato alla sua arte dal momento in cui abbandona la sua professione come tecnico del suono per la televisione egiziana; questo fatto aiuta a spiegare molte cose riguardo al suo stile particolare. I disegni e la loro distribuzione sono illustrati in maniera quasi televisiva; i personaggi assumono volutamente uno stile comico cinematografico. Rashed porta una sensibilità egiziana all'interno della cultura pop il cui gusto è tradizionalmente guidato da artisti americani. (EN) [1] Le sue opere risuonano in una società dove i mass media giocano inevitabilmente un ruolo molto forte. La monotonia dei suoi personaggi sottolineano la moltitudine di volti scomparsi, richiamano l'attenzione sulla maligna influenza di un paradigma culturale standardizzante.
L'interesse di Rashed si estende al di là del mondo dell'arte, recentemente il suo interesse si è spostato all'illustrazione, in particolar modo di copertine di libri. (EN) [1]
Attività
Hani Rashed si è formato presso l'atelier dell'artista Mohamed Abla per un decennio prima di avventurarsi nel proprio percorso creativo a partire dal 2004. (EN) [2]
Mostre personali
2008: echo from Cairo, B21 Gallery, Dubai, UAE
2007: Mashrabia Gallery, Il Cairo, Egitto
2006: Mashrabia Gallery, Il Cairo, Egitto
2005: Mashrabia Gallery, Il Cairo, Egitto
2003: Mashrabia Gallery, Il Cairo, Egitto
2001: Mashrabia Gallery, Il Cairo, Egitto
2000: Cairo, egypt Atelier, Il Cairo, Egitto
1999: Cairo, egypt Atelier, Il Cairo, Egitto
1997: Cairo, egypt Atelier, Il Cairo, Egitto
1995: Cairo, egypt Atelier, Il Cairo, Egitto
Mostre Collettive
2008: ‘Trilogie de la Mediterranée’, Marseille, Il Cairo, Atene
2008: ‘Tales around the pavement’, CIC, Il Cairo, Egitto
2007: Frieze Art Fair, Regent's Park, Londra, UK
2007: Thessaloniki Biennale, Grecia
2007: ‘Occidentalism’, curated by Karim Francis, Il Cairo, Egitto