Hannah CowleyHannah Cowley, all'anagrafe Hannah Parkhouse (Tiverton, 14 marzo 1743 – Tiverton, 11 marzo 1809) è stata una drammaturga inglese. Le sue opere persero di popolarità e furono rappresentate solo di rado dopo la fine del XVIII secolo, ma Hannah Cowley fu una delle autrici teatrali più popolari della sua epoca e la sua opera è stata paragonata favorevolmente a quella di Oliver Goldsmith e Richard Brinsley Sheridan.[1] BiografiaHannah Parkhouse nacque nel Devon nel 1743, figlia di Hannah Richards e Philip Parkhouse. Sposò Thomas Cowley nel 1768 o nel 1772 e la coppia ebbe tre o quattro figli. Poco dopo il matrimonio, i Cowley si trasferirono a Londra.[2] L'introduzione della sua opera omnia pubblicata nel 1813 racconta un aneddoto secondo cui Hannah decise di dedicarsi alla scrittura mentre si trovava a teatro con il marito e, meravigliandosi del successo dell'opera, affermò che lei stessa avrebbe potuto fare di meglio; il marito l'avrebbe sfidata a farlo e il giorno seguente Hanna scrisse il primo atto di quella che sarebbe diventata la commedia The Runaway. Terminato il manoscritto, lo inviò a David Garrick, che mise in scena l'opera al Theatre Royal Drury Lane per diciassette rappresentazioni a partire dal 15 febbraio 1776.[3] Forte del successo ottenuto, nello stesso anno scrisse anche la farsa Who's The Dupe? e la tragedia Albina, Countess Raimond. Tuttavia, il ritiro di Garrick rallentò la carriera della Cowley: il suo successore Richard Brinsley Sheridan decise di non riproporre The Runaway e il Covent Garden Theatre rifiutò di rappresentare Albinia; Sheridan accettò il manoscritto di Who's The Dupe?, ma non lo portò al debutto fino alla primavera del 1779. Intanto nel 1777 e 1779 il Covent Garden ospitò le prime rappresentazioni rispettivamente di Percy e The Fatal Falsehood di Hannah More, che Cowley ritenne un plagio della sua tragedia Albina; per quanto Hannah More abbia negato le accuse, non scrisse più per il teatro dopo lo scandalo.[4] Albina sarebbe stata rappresentata per la prima volta nell'estate 1779 all'Haymarket Theatre.[5] Nel 1780 portò al debutto The Belle's Stratagem, che si rivelò essere il suo capolavoro: la commedia sarebbe stata rappresentata 28 volte durante la stagione e altre novanta volte prima della fine del secolo. L'anno seguente tentò di replicare il successo con The World as it Goes; or, a Party at Montpelier, ma la commedia fu un fiasco di critica e pubblico. Avrebbe scritto altre sette opere nei quattordici anni successivi, anche se nessuna eguagliò i suoi primi successi: A Bold Stroke for a Husband (1783), More Ways Than One (1783), A School for Greybeards (1786), The Fate of Sparta (1788), A Day in Turkey (1791) e The Town Before You (1794). In questi anni si dedicò anche alla poesia e fu autrice di The Scottish Village (1786) e The Siege of Acre (1801), anche se l'attività poetica non fu mai all'altezza di quella teatrale.[6] Nel 1783 il marito Thomas accettò un lavoro con la compagnia delle Indie Orientali e si trasferì in India, lasciando moglie e figli a Londra; sarebbe morto nel 1797, senza mai tornare in Inghilterra. Nel 1801 Hanna Cowley tornò nel Devon, ove morì nel 1809 per insufficienza epatica. Opere
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia