Hamburg Challenger 2003 - Singolare

Hamburg Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCroazia (bandiera) Mario Ančić
FinalistaSpagna (bandiera) Rafael Nadal
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hamburg Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Hamburg Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Mario Ančić che ha battuto in finale Rafael Nadal 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Mario Ančić (Campione)
  2. Assente
  3. Georgia (bandiera) Irakli Labadze (secondo turno)
  4. Assente
  1. Slovacchia (bandiera) Karol Beck (primo turno)
  2. Israele (bandiera) Noam Okun (primo turno)
  3. Austria (bandiera) Julian Knowle (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Jean-François Bachelot (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson 2 2 1  Croazia (bandiera) Mario Ančić 7 7
 Svizzera (bandiera) George Bastl 6 6  Svizzera (bandiera) George Bastl 62 5
 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 3 4 1  Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6
 Germania (bandiera) J Herm-Zahlava W-O  Germania (bandiera) J Herm-Zahlava 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Michael Russell  Germania (bandiera) J Herm-Zahlava 4 6 6
 Germania (bandiera) Axel Pretzsch 7 65 5  Germania (bandiera) Axel Pretzsch 6 3 2
8  Francia (bandiera) J-F Bachelot 68 7 3r 1  Croazia (bandiera) Mario Ančić 6 6
 Belgio (bandiera) Gilles Elseneer 6 7  Romania (bandiera) Victor Hănescu 2 1
 Russia (bandiera) Nikolai Soloviev 2 5  Belgio (bandiera) Gilles Elseneer 6 6
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 7 6  Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 2 4
 Polonia (bandiera) B Dabrowski 65 2  Belgio (bandiera) Gilles Elseneer 5 6 1
 Germania (bandiera) Jens Knippschild 7 6  Romania (bandiera) Victor Hănescu 7 4 6
 Germania (bandiera) Nicolas Bruns 6(1) 1  Germania (bandiera) Jens Knippschild 65 5
 Romania (bandiera) Victor Hănescu 6 6  Romania (bandiera) Victor Hănescu 7 7
5  Slovacchia (bandiera) Karol Beck 1 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) F Verdasco 6 4
6  Israele (bandiera) Noam Okun 1 0r  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7
 Svizzera (bandiera) Roman Valent 6 7  Svizzera (bandiera) Roman Valent 4 5
 Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 1 5  Spagna (bandiera) F Verdasco 2 5
 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 7  Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 7
 Germania (bandiera) Maximilian Abel 4 5  Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 6
3  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 6 6 3  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 2 3
 Russia (bandiera) Dmitri Babenko 4 2  Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 7
7  Austria (bandiera) Julian Knowle 5  Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 4 68
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 2r 7  Austria (bandiera) Julian Knowle 64 3
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 3 6 6  Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 7 6
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko 6 1 2  Russia (bandiera) Andrej Stoljarov 4 6 7
 Francia (bandiera) Cyril Saulnier 3 6 7  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 3 63
 Austria (bandiera) Werner Eschauer 6 2 64  Francia (bandiera) Cyril Saulnier 6 62 66
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 6  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 1 7 7
 Germania (bandiera) Michael Berrer 2 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia