Hall of Fame Tennis Championships 1988 - Doppio femminile

Hall of Fame Tennis Championships 1988
Doppio femminile
Sport Tennis
Detentrici
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
VincitriciSudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
FinalisteStati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il doppio femminile del Hall of Fame Tennis Championships 1988 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1988.

Gigi Fernández e Lori McNeil erano le detentrici del titolo ma hanno perso in finale 6–4, 6–3 Rosalyn Fairbank e Barbara Potter.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández / Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil (finale)
  2. Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank / Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter (campionesse)
  3. Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams / Paesi Bassi (bandiera) Carin Bakkum (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Gretchen Magers / Stati Uniti (bandiera) Wendy White (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 7
 Stati Uniti (bandiera) L Bartlett
 Stati Uniti (bandiera) J Thomas
2 6 1  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson
4 1  Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
1 7 3
 Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
 Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
6 6 1  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
6 7
4  Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) W White
6 6  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Australia (bandiera) W Turnbull
3 5
 Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
 Regno Unito (bandiera) J Salmon
2 4 4  Stati Uniti (bandiera) G Magers
 Stati Uniti (bandiera) W White
4 2
 Australia (bandiera) M Jaggard
 Nuova Zelanda (bandiera) J Richardson
7 2 3  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Australia (bandiera) W Turnbull
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Australia (bandiera) W Turnbull
6 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
4 3
 Australia (bandiera) K Staunton
 Australia (bandiera) C Thompson
0 0 2  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
6 6
 Australia (bandiera) A Scott
 Stati Uniti (bandiera) W Wood
6 6  Australia (bandiera) A Scott
 Stati Uniti (bandiera) W Wood
3 6
 Sudafrica (bandiera) L Gregory
 Stati Uniti (bandiera) P Smith
0 5 3  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
6 7
3  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
6 7 3  Stati Uniti (bandiera) K Adams
 Paesi Bassi (bandiera) C Bakkum
3 2
 Stati Uniti (bandiera) J Smoller
 Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
6 6 2  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) B Potter
6 6
 Stati Uniti (bandiera) D-A Hansel
 Brasile (bandiera) T Zambrzycki
1 1  Stati Uniti (bandiera) J Smoller
 Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
3 4
 Stati Uniti (bandiera) L Albano
 Stati Uniti (bandiera) J Ingram
3 6 2  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) B Potter
6 6
2  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) B Potter
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia