Gustavo Adrianzén
Gustavo Lino Adrianzén Olaya (Cusco, 25 ottobre 1966) è un politico e avvocato peruviano, primo ministro del Perù dal 6 marzo 2024. BiografiaGustavo Adrianzén nasce a Cusco il 25 ottobre 1966. Studia giurisprudenza presso l'Università di Lima, conseguendo poi una laurea all'Università di Alcalá[1]. Sempre in Spagna, ottiene poi un master in amministrazione pubblica all'Università Complutense di Madrid. Specialista di diritti umani, studia inoltre a Ginevra, a Strasburgo, a San José e a Firenze[2]. Carriera politicaDopodiché lavora, tra gli altri, per la Banca Mondiale, per la Banca Interamericana di Sviluppo, per il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo e per la Commissione europea. Torna poi in Perù, a Lima, dove insegna in diverse università private. Nel febbraio 2012 diviene procuratore presso il ministero della difesa peruviano. Diviene anche avvocato in rappresentanza del Perù alla Corte interamericana dei diritti umani[3]. Durante la presidenza di Ollanta Humala, nell'aprile 2015 viene nominato ministro della giustizia e dei diritti umani a seguito delle dimissioni di Fredy Otárola, rimanendo in carica fino all'ottobre dello stesso anno[4]. Precedentemente aveva ricoperto l'incarico di viceministro dello stesso dicastero per solo due settimane[5]. Nel febbraio 2023 viene scelto dal ministero delle relazioni estere come rappresentante permanente del Perù presso l'Organizzazione degli Stati Americani[6]. Qui resta fino alla sua nomina di presidente del Consiglio dei ministri del marzo 2024[7][8]. OnorificenzeNote
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia