Guido Basso

Guido Basso (Genova, 30 luglio 1923Genova, 1995[1]) è stato un pittore italiano.

Biografia

Allievo di Enrico Paulucci, passò alcuni periodi a Parigi, nel 1958, e a Roma. Esordì nel 1946 con una personale a Genova.

A livello nazionale partecipò a tre edizioni della Biennale di Venezia, nel 1948, 1956 e 1962[2], e a tre edizioni della Quadriennale di Roma, nel 1955, 1959 e 1965[3]. Partecipò a cinque edizioni del Premio Michetti, al Premio Villa San Giovanni e al Premio Suzzara, dove nel 1950 una sua opera venne premiata[4]. Tenne varie personali a Milano, Roma, Torino (Palazzo Carignano, 1956, con una presentazione di Felice Casorati) e Genova.

A livello internazionale prese parte tra le altre all'Expo 1958 a Bruxelles e alla Biennale del Mediterraneo ad Alessandria d'Egitto nel 1961.

Fu per quasi trent’anni docente di materie artistiche (disegno e pittura d’ornato e figura) al Liceo artistico Paul Klee di Genova.

Opere nelle collezioni

Note

  1. ^ Guido Basso, su crocicchioarte.it.
  2. ^ Guido Basso, Partecipazioni, su Archivio storico delle arti contemporanee. URL consultato il 2 ottobre 2024.
  3. ^ Basso, Guido, su arbiQ - Biblioteca Quadriennale. URL consultato il 2 ottobre 2024.
  4. ^ Scalpellino, Basso Guido, su Galleria del Premio Suzzara. URL consultato il 2 ottobre 2024.
Controllo di autoritàVIAF (EN52622215 · SBN IEIV078590 · GND (DE124419984

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia