Guglielmi (cognome)Guglielmi è un cognome di lingua italiana. VariantiBigli, Biglia, Bigliardi, Biglietti, Biglietto, Biglio, De Guglielmo, Di Guglielmo, Gelmi, Ghielmi, Ghiglia, Ghigliani, Ghigliazza, Ghiglieri, Ghiglini, Ghiglione, Ghiglioni, Ghigliotti, Guglielmelli, Guglielmetti, Guglielminetti, Guglielmini, Guglielmino, Guglielmo, Guglielmone, Guglielmoni, Guglielmotti, Guglielmucci, Guiglia, Guillot, Lelmi, Lembi, Lembo, Lemma, Lemme, Lemmi, Lemmo, Memi, Memmi, Memmo, Memo, Memoli, Memon, Minelli, Minetti, Vielmetti, Vielmi, Vielmini, Viglia, Vigliani, Viglietti, Viglino, Viglione, Viglioni, Vigliotti. Origine e diffusioneIl cognome è tipicamente panitaliano. Potrebbe derivare dal prenome Guglielmo.[1] Le varianti Ghielmi e Gelmi sono lombarde e venete; De Guglielmo e Di Guglielmo sono meridionali; Guglielmino è siciliano; Ghiglia e Guiglia sono liguri; Biglia, Viglia, Vigliani e Vigliotti sono lombardi, piemontesi, emiliani e campani; Viglione è meridionale; Lemmi e Lelmi sono toscani; Lembo e Lemmo sono meridionali; Memmi, Memo e Memon sono veneti; Memoli è campano; Guglielminetti è centro-settentrionale. Persone
Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia