I simboli identitari elementari della comunità greco-cipriota si riflettono nell'uso quotidiano di due bandiere, quella della Repubblica di Cipro e quella della Grecia, entrambe ampiamente utilizzate e visibili nella parte meridionale dell'isola controllata dalla Repubblica di Cipro. La bandiera cipriota era stata originariamente progettata con l'obiettivo di essere un simbolo neutrale di unità tra le due comunità, evitando così l'uso dei colori blu, associato alla Grecia e alla comunità greco-cipriota, e rosso, associato alla Turchia e alla comunità turco-cipriota. Nonostante questi sforzi, la bandiera ha finito per essere associata alla comunità greco-cipriota dell'isola. Va notato che il creatore della bandiera di Cipro è stato İsmet Güney, un cittadino turco-cipriota.
^ Papadakis, Yiannis (2011), «Cypriots, Greek», en Cole, Jeffrey E., ed., Ethnic Groups of Europe: An Encyclopedia, ABC-CLIO, p. 92, ISBN 1-59884-302-8, «The population of Greek Cypriots currently living in Cyprus is around 650,000. In addition, it is estimated that up to 500,000 Greek Cypriots live outside Cyprus, the major concentrations being in the United Kingdom (270,000), Australia, South Africa, Greece, and the United States. ».