Graphosoma italicum
La cimice delle piante (Graphosoma italicum Müller, 1758) è un insetto dell'ordine dei Rincoti, diffuso nel bacino del Mediterraneo. TassonomiaPer molto tempo G. italicum è stato spesso considerato una sottospecie di G. lineatum (da cui si distingue principalmente per il colore della zampe, nere in italicum e arancioni in lineatum), fino a quando nel 2007 è stato definitivamente elevato a specie a sé in base ad analisi genetiche.[1] Nel 2017 è stato proposto di classificare come sottospecie a sé (G. italicum sardiniensis) le popolazione presente in Sardegna.[2] BiologiaQuesto insetto predilige pendii caldi e soleggiati, e si trova prevalentemente su vari esemplari del genere Apiaceae. Il colore acceso del pronoto è un segnale che indica ad un eventuale predatore il suo sapore sgradevole (aposematismo).
Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia