Grande TribolazioneNell'escatologia cristiana, la Grande Tribolazione (in greco antico: θλῖψις μεγάλη?, thlîpsis megálē) è un periodo di tre anni e mezzo e che viene anche menzionato da Gesù nel Discorso dell'uliveto come un segno che sarebbe avvenuto nel tempo della fine.[1] In Apocalisse 7:14,[2] "la Grande Tribolazione" è usata per indicare il periodo di cui parla Gesù. Matteo 24:21 e 29 usa la tribolazione (in greco antico: θλίβω?) in un contesto che denota le afflizioni di coloro che sono messi a dura prova dall'assedio e dalle calamità della guerra.[3] InterpretazioniI cristiani non sono d'accordo sul fatto se la Tribolazione sarà un periodo relativamente breve di grandi difficoltà prima della fine del mondo e della Seconda Venuta di Cristo; o è già avvenuto, essendo avvenuto nel 70 d.C. quando le legioni romane assediarono Gerusalemme e ne distrussero il tempio. Interpretazione secondo i Testimoni di Geova: la grande tribolazione sarà il periodo più difficile della storia dell umanità di durata relativamente breve ma non precisato (matteo 24:21) inizierà quando una coalizione di nazioni sotto l egidia delle Nazioni Unite (la bestia feroce in rivelazione o apocalisse) attaccherà e distruggerà l impero mondiale della religione che verrà eliminata completamente e definitivamente(rivelazione 17:15-17). La grande tribolazione si concluderà alla guerra di Armaghedon, quando Geova eliminerà il malvagio governante di questo "mondo" o sistema di cose (Giovanni 12:31) e il restante sistema politico/commerciale. (Daniele 2:44) Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia