Grand Est Open 88 2024 - Singolare

Grand Est Open 88 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreItalia (bandiera) Lucia Bronzetti
FinalistaEgitto (bandiera) Mayar Sherif
Punteggio6-4, 6(4)-7, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Est Open 88 2024.

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Grand Est Open 88 2024, facente parte della categoria WTA 125 nell'ambito del WTA 125 2024, si è giocato dall'8 al 14 giugno 2024 a Contrexéville, in Francia. Arantxa Rus era la detentrice del titolo, ma ha scelto di non partecipare a questa edizione del torneo.

In finale Lucia Bronzetti ha sconfitto Mayar Sherif con il punteggio di 6-4, 6(4)-7, 7-5.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Nadia Podoroska (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Varvara Gracheva (ritirata)
  3. Egitto (bandiera) Mayar Sherif (finale)
  4. Italia (bandiera) Lucia Bronzetti (Campionessa)
  5. Brasile (bandiera) Laura Pigossi (secondo turno)
  1. Colombia (bandiera) Emiliana Arango (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Suzan Lamens (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Elsa Jacquemot (quarti di finale)
  4. Croazia (bandiera) Lucija Ćirić Bagarić (primo turno)

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Audrey Albié (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Amandine Hesse (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Jenny Lim (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Margaux Rouvroy (quarti di finale)

Qualificate

  1. Francia (bandiera) Diana Martynov (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Amandine Monnot (primo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Conny Perrin (primo turno)
  2. da stabilire (bandiera) Elena Pridankina (primo turno)

Lucky loser

  1. Cina (bandiera) Gao Xinyu (semifinale)
  2. da stabilire (bandiera) Iryna Šymanovič (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Caroline Werner (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
LL Cina (bandiera) Gao Xinyu 2 1
4 Italia (bandiera) Lucia Bronzetti 6 6 4 Italia (bandiera) Lucia Bronzetti 6 64 7
3 Egitto (bandiera) Mayar Sherif 4 7 7 3 Egitto (bandiera) Mayar Sherif 4 7 5
  Francia (bandiera) Séléna Janicijevic 6 5 64

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Argentina (bandiera) N Podoroska 6 3 3
Q  Francia (bandiera) D Martynov 2 6 6 Q  Francia (bandiera) D Martynov 3 1
   Portogallo (bandiera) F Jorge 4 1 WC  Francia (bandiera) M Rouvroy 6 6
WC  Francia (bandiera) M Rouvroy 6 6 WC  Francia (bandiera) M Rouvroy 4 5
   Serbia (bandiera) L Radivojević 0 4 LL  Cina (bandiera) X Gao 6 7
LL  Cina (bandiera) X Gao 6 6 LL  Cina (bandiera) X Gao 6 5 6
LL  da stabilire (bandiera) I Šymanovič 3 6 4 5  Brasile (bandiera) L Pigossi 2 7 2
5  Brasile (bandiera) L Pigossi 6 0 6 LL  Cina (bandiera) X Gao 2 1
4  Italia (bandiera) L Bronzetti 6 6 4  Italia (bandiera) L Bronzetti 6 6
   Svizzera (bandiera) S Waltert 1 2 4  Italia (bandiera) L Bronzetti 7 5 6
   Ucraina (bandiera) K Baindl 7 6    Ucraina (bandiera) K Baindl 5 7 3
   Francia (bandiera) C Monnet 64 1 4  Italia (bandiera) L Bronzetti 4 6 6
   Romania (bandiera) A Mitu 6 7 8  Francia (bandiera) E Jacquemot 6 3 4
Q  Francia (bandiera) A Monnot 2 69    Romania (bandiera) A Mitu 3 0
Q  da stabilire (bandiera) E Pridankina 6 4 60 8  Francia (bandiera) E Jacquemot 6 6
8  Francia (bandiera) E Jacquemot 4 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Colombia (bandiera) E Arango 6 4 6
Q  Svizzera (bandiera) C Perrin 3 6 2 6  Colombia (bandiera) E Arango 6 6
   Lituania (bandiera) J Mikulskytė 6 2 0 LL  Germania (bandiera) C Werner 1 1
LL  Germania (bandiera) C Werner 3 6 6 6  Colombia (bandiera) E Arango 4 2
   Stati Uniti (bandiera) M Mateas 6 7 3  Egitto (bandiera) M Sherif 6 6
   Germania (bandiera) N Noha Akugue 2 61    Stati Uniti (bandiera) M Mateas 1 1
   da stabilire (bandiera) P Kudermetova 2 0 r 3  Egitto (bandiera) M Sherif 6 6
3  Egitto (bandiera) M Sherif 6 1 3  Egitto (bandiera) M Sherif 4 7 7
7  Paesi Bassi (bandiera) S Lamens 6 7    Francia (bandiera) S Janicijevic 6 5 64
WC  Francia (bandiera) J Lim 2 66 7  Paesi Bassi (bandiera) S Lamens 4 4
   Francia (bandiera) S Janicijevic 6 6    Francia (bandiera) S Janicijevic 6 6
WC  Francia (bandiera) A Hesse 1 3    Francia (bandiera) S Janicijevic 2 6 6
   Spagna (bandiera) L Romero Gormaz 7 5 6    Slovenia (bandiera) D Jakupović 6 2 3
WC  Francia (bandiera) A Albié 5 7 3    Spagna (bandiera) L Romero Gormaz 6 63 64
   Slovenia (bandiera) D Jakupović 6 6    Slovenia (bandiera) D Jakupović 3 7 7
9  Croazia (bandiera) L Ćirić Bagarić 1 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia