Gran Premio di Macao 2023
Il Gran Premio di Macao 2023 è stata la 70ª edizione della corsa tenuta sul Circuito cittadino di Guia, e si è disputata nel weekend tra il 16 e il 19 novembre. Da questa edizione si è tornato ad utilizzare vetture di Formula 3 e ad avere valenza di FIA Formula 3 World Cup, dopo che nelle ultime tre edizioni, a causa della Pandemia di COVID-19, si è corso con vetture di Formula 4 del campionato cinese[1]. Per la seconda volta vengono utilizzate le Formula 3 costruite da Dallara e motorizzate Mecachrome utilizzate anche nel campionato FIA Formula 3. Negli stessi giorni, sul Circuito di Guia, si svolgono anche la Coppa del Mondo FIA GT e la Guia Race del TCR World Tour. Programma
In Italia tutte le sessioni sono trasmesse sul canale YouTube di Parc Fermé. Piloti e teamAl Gran Premio sono iscritti nove dei dieci team partecipanti al Campionato FIA di Formula 3. L'unico assente è il team PHM Racing[3]. La Prema, come nelle edizioni passate, viene supportata dal team di Hong Kong, Theodore Racing. Sono presenti due piloti già vincitori a Macao, ossia Richard Verschoor, pilota di Formula 2 nel team MP Motorsport e campione nel 2019, che corre con Trident, e Dan Ticktum, bi-campione nel 2017 e 2018 e impegnato a tempo pieno in Formula E con il team ERT, che corre con Carlin. Oltre a Verschoor sono altri tre piloti provenienti della Formula 2, ossia Zane Maloney, Roman Staněk e Isack Hadjar. Tra i piloti impegnati in Formula 3 nel 2023, restano nel team con cui hanno corso il campionato Dino Beganovic e Paul Aron in Prema, Luke Browning in Hitech, Pepe Marti in Campos, Tommy Smith in Van Amersfoort, Nikola Tsolov in ART e Mari Boya in MP Motorsport. Cambiano team rispetto a quello con cui hanno corso in Formula 3: Max Esterson, che dopo aver corso due gare in Carlin passa a Jenzer, Gabriele Minì, che da Hitech passa a Prema, Sebastian Montoya, che da Hitech passa a Campos, Oliver Goethe, che da Trident passa a Campos, Sophia Floersch, che da PHM passa a Van Amersfoort, e Christian Mansell, che da Campos passa a ART. Per quanto riguarda i piloti che non hanno mai corso in Formula 3; Ugo Ugochuckwu vicecampione della Formula 4 italiana 2023 e campione della Euro 4 2023 passa in Trident, Noel León, campione della Euroformula Open 2023 passa in Van Amersfoort, Charlie Wurz e Matias Zagazeta, provenienti dalla Formula Regional europea, passano entrambi in Jenzer, e infine Alex Dunne, vicecampione 2023 della GB3, va a correre in Hitech[4]. Il 30 ottobre 2023 la ART Grand Prix annuncia di aver sostituito Gregoire Saucy, inizialmente confermato, con Laurens Van Hoepen[5]. Il 6 novembre il team MP Motorsport completa la sua formazione con Marcus Armstrong, pilota impegnato nella IndyCar Series[6]. A causa di un infortunio, Franco Colapinto è costretto ha saltare il Gran Premio. Pertanto, il team MP lo sostituisce con Dennis Hauger, pilota di Formula 2[7]. Tabella riassuntiva
QualificheQ1 e Q2Le qualifiche sono divise in Q1 e Q2, i risultati combinati nelle due sessioni forniranno l’ordine di partenza della Gara di qualifica.
Gara di QualificaLa gara di qualifica è di 10 giri e determina la griglia di partenza della Gara. GaraLa gara e formata da 12 giri. Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia