Grammatica funzionaleCon grammatica funzionale, nella linguistica, si intende ogni descrizione teorica che privilegi lo studio delle funzioni comunicative del linguaggio. Un esempio tipico è fornito dal modello di grammatica sviluppato da Simon C. Dik; con Talmy Givón, è tra le figure di rilievo del funzionalismo della scuola di Praga (distinto da quello di Michael Halliday [1978; 1985]). Dik (1989) descrive la grammatica funzionale con le seguenti parole: «Nel paradigma funzionale il linguaggio è concepito anzitutto quale strumento interattivo mediante cui stabilire relazioni comunicative. Nell'ambito di tale modello, si cerca di rivelare la strumentalità del linguaggio rispetto a quello che i parlanti fanno e conseguono con esso nella interazione sociale; in altre parole, un linguaggio naturale è visto quale parte integrante della competenza comunicativa di chi si serve di tale linguaggio» (trad. it. p. 3). Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia