Golden Grand Prix 2019

Il Golden Grand Prix 2019 è stato la 9ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera; le competizioni hanno avuto luogo allo Stadio Nagai di Osaka, il 19 maggio 2019. Il meeting è stato la seconda tappa del circuito World Challenge 2019.

Risultati [1]

Uomini

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Stati Uniti (bandiera) Justin Gatlin 10"00 Giappone (bandiera) Yoshihide Kiryū 10"01 Indonesia (bandiera) Lalu Muhammad Zohri 10"03
200 m Stati Uniti (bandiera) Michael Norman 19"84 Taipei cinese (bandiera) Yang Chun-han 20"50 Stati Uniti (bandiera) Christopher Belcher 20"57
400 m Stati Uniti (bandiera) Vernon Norwood 45"79 Giappone (bandiera) Julian Jrummi Walsh 46"29 Giappone (bandiera) Mitsuki Kawachi 46"69
800 m Kenya (bandiera) Jonathan Kitilit 1'46"37 Regno Unito (bandiera) Guy Learmonth 1'46"81 Kenya (bandiera) Alfred Kipketer 1'46"88
3000 m siepi Kenya (bandiera) Philemon Kiplagat Ruto 8'22"65 Etiopia (bandiera) Getnet Wale 8'23"01 Kenya (bandiera) Abraham Kibiwott 8'28"27
110 m ostacoli Giappone (bandiera) Shunsuke Izumiya 13"26 Barbados (bandiera) Greggmar Swift 13"45 Giappone (bandiera) Taio Kanai 13"47
400 m ostacoli Giappone (bandiera) Masaki Toyoda 50"38 Giappone (bandiera) Keisuke Nozawa 50"65 Brasile (bandiera) Mahau Suguimati 50"87
Salto in alto Giappone (bandiera) Naoto Tobe 2.27 m Giappone (bandiera) Takashi Eto 2.24 m Bulgaria (bandiera) Tihomir Ivanov 2.20 m
Salto con l'asta Cina (bandiera) Bokai Huang 5.61 m Cina (bandiera) Yao Jie 5.51 m Giappone (bandiera) Seito Yamamoto 5.51 m
Salto in lungo Giappone (bandiera) Natsuki Yamakawa 7.87 m Giappone (bandiera) Hibiki Tsuha 7.81 m Giappone (bandiera) Yuki Hashioka 7.80 m
Salto triplo Stati Uniti (bandiera) Omar Craddock 17.16 m Cina (bandiera) Yaming Zhu 16.51 m Azerbaigian (bandiera) Nazim Babayev 16.41 m
Lancio del giavellotto Lituania (bandiera) Edis Matusevičius 84.55 m Taipei cinese (bandiera) Shih-Feng Huang 79.05 m Giappone (bandiera) Ryohei Arai 78.34 m

Donne

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Stati Uniti (bandiera) Mikiah Brisco 11"33 Kazakistan (bandiera) Olga Safronova 11"39 Stati Uniti (bandiera) Dezerea Bryant 11"44
200 m Bulgaria (bandiera) Ivet Lalova-Collio 22"55 Stati Uniti (bandiera) Kyra Jefferson 23"00 Kazakistan (bandiera) Olga Safronova 23"08
800 m Benin (bandiera) Noélie Yarigo 2'03"18 Kenya (bandiera) Emily Cherotich Tuei 2'03"80 Nuova Zelanda (bandiera) Angela Petty 2'03"81
3000 m siepi Giappone (bandiera) Yukari Ishizawa 10'12"12 Giappone (bandiera) Ayaka Koike 10'23"27 Giappone (bandiera) Manami Nishiyama 10'28"67
100 m ostacoli Stati Uniti (bandiera) Sharika Nelvis 12"70 Australia (bandiera) Sally Pearson 12"70 Bahamas (bandiera) Pedrya Seymour 12"90
400 m ostacoli Stati Uniti (bandiera) Dalilah Muhammad 53"88 Barbados (bandiera) Tia-Adana Belle 55"42 Stati Uniti (bandiera) Cassandra Tate 55"45
Salto in lungo Australia (bandiera) Brooke Stratton 6.66 m Romania (bandiera) Alina Rotaru 6.47 m Giappone (bandiera) Sumire Hata 6.41 m
Lancio del martello Cina (bandiera) Wang Zheng 75.27 m Stati Uniti (bandiera) Gwen Berry 74.09 m Stati Uniti (bandiera) DeAnna Price 72.92 m
Lancio del giavellotto Cina (bandiera) Yuzhen Yu 60.88 m Giappone (bandiera) Haruka Kitaguchi 60.00 m Lituania (bandiera) Liveta Jasiūnaitė 59.74 m

Note

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia