Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
Diffusioneregionale
Zona di produzionemantovano
Dettagli
Categoriaprimo piatto
RiconoscimentoP.A.T.
Ingredienti principalizucca, farina, uova, burro, sale e pepe, foglia di salvia.

Gli gnocchi di zucca sono un prodotto tipico della tradizione culinaria mantovana[1].

Preparazione

Viene cotta al forno la zucca mantovana e dopo averla pulita viene passata al setaccio. Si aggiunge farina, uova e sale mescolando e amalgamando gli ingredienti. Si formano gli gnocchi che vengono cotti in acqua salata. Vengono conditi con burro e salvia oppure con sugo di pomodoro[2].

Note

  1. ^ AA. VV., Internazionalizzazione e agroalimentare. Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani, FrancoAngeli, 2010-11-30T00:00:00+01:00, p. 72, ISBN 88-568-2996-7.
  2. ^ Provincia di Mantova - Portale sul Turismo a Mantova, su Portale sul Turismo a Mantova. URL consultato il 17 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2021).

Bibliografia

  • Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Mantova, 1981. ISBN non esistente.

Voci correlate

Altri progetti

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia