Gneo Claudio Severo Arabiano (console 163)
Gneo Claudio Severo Arabiano (in latino Gnaeus Claudius Severus Arabianus; Soli, 113 – dopo il 176) è stato un senatore e filosofo romano vissuto durante il periodo imperiale. BiografiaOrigini famigliari ed adolescenzaFiglio del console e primo governatore romano dell'Arabia Petraea, Gaio Claudio Severo, e da madre sconosciuta. Di origine dei Greci del Ponto, è nato e cresciuto a Soli, una città nella provincia romana della Galazia. Carriera politicaArrivò a Roma durante il regno dell'imperatore Adriano (117-138), diventando un mentore filosofico e un insegnante di nobili studenti romani. Tra i suoi allievi c'era il futuro imperatore Marco Aurelio. Fu un seguace della filosofia peripatetica, in seguito prestò servizio come console ordinario nel 146 durante il regno di Antonino Pio (138-161). Era un politico con un profondo interesse per la filosofia politica, come evidenziato dall'opinione di Marco Aurelio nelle Meditazioni (1.14n):
DiscendenzaHa sposato una donna sconosciuta, dalla quale ha avuto un figlio chiamato Gneo Claudio Severo. Bibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia