Giuseppe ZagoGiuseppe Zago (Venezia, 13 settembre 1881 – Venezia, 7 dicembre 1947) è stato un attore italiano. BiografiaNato a Venezia, era figlio d'arte: suo padre, Emilio Zago, fu un importante interprete dialettale veneto con cui iniziò a lavorare sin da bambino. Costituì in seguito proprie compagnie teatrali recitando in vari lavori goldoniani; fu compagno di palcoscenico, tra gli altri, di Cesco Baseggio e Toni Barpi. Nel cinema debuttò nel 1935 nella pellicola La luce del mondo del regista Gennaro Righelli, nello stesso periodo l'EIAR gli diede l'occasione di recitare in varie commedie radiofoniche. Nel periodo della seconda guerra mondiale lavorò a diversi film girati negli studi Scalera alla Giudecca a Venezia nel Cinevillaggio , una struttura per la produzione cinematografica, sorta a partire dall'autunno del 1943, dopo l'Armistizio di Cassibile, per iniziativa del Ministero della cultura popolare della Repubblica Sociale Italiana (RSI), diretto da Ferdinando Mezzasoma come alternativa al complesso romano di Cinecittà. Morì nella sua città natale nel 1947. Filmografia
Prosa radiofonica Eiar
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia