Girotondo intorno al mondo
Girotondo intorno al mondo è un brano musicale di Sergio Endrigo, il cui testo è tratto direttamente dalla lirica La ronde autour du monde di Paul Fort. Uscì nella primavera del 1966, su singolo (abbinato a Questo amore per sempre; arrangiamenti di Giancarlo Chiaramello) per la Cetra.[1] Lo stesso anno il brano fu inserito nell'LP Endrigo.[2] Comparve nuovamente su disco a metà degli anni Settanta, allorché la Cetra stampò un 45 giri nella linea di dischi per bambini contenente questo pezzo e Perché non dormi fratello. La poesia originariaPaul Fort aveva a suo tempo (1913) registrato una propria lettura de La ronde autour du monde.[3] Il testo è un appello alla fraternità mondiale. L'ispirazione a Endrigo arrivò, come lui stesso ha raccontato, dalla lettura del romanzo di Louis Aragon Les cloches de Bâle (Le campane di Basilea); lì il cantautore aveva appreso che prima dell'inizio della I guerra mondiale, per scongiurare l'imminente conflitto, si era tenuta a Basilea una grande festa, con cortei di ragazzini vestiti da angioletti che cantavano la poesia di Paul Fort.[4] Così decise di tradurla in italiano e di musicarla per farne una canzone. Altre versioni
Note |
Portal di Ensiklopedia Dunia