Giovanni Roma (ciclista)
Giovanni Roma (Tezze di Vazzola, 2 marzo 1928 – Oderzo, 9 agosto 2007) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1949 al 1956, concluse la carriera correndo da indipendente in Venezuela. CarrieraPassato professionista a fine 1949, corse quasi sempre per la formazione trevigiana Bottecchia, dove per tre anni fu anche gregario di Louison Bobet. Ottenne tredici vittorie, tra cui due Astico-Brenta nel 1949 e nel 1950, una tappa al G.P. Massaua-Fossati 1950 e tre tappe al Giro delle Dolomiti, una nel 1950 e due nel 1951. Partecipò a quattro edizioni del Giro d'Italia, concludendo settimo nell'edizione 1953. Dopo il professionismo in Italia fu attivo per due anni come ciclista indipendente in Venezuela. Rientrato in Italia nel 1958, fu imprenditore nel settore calzaturiero a San Polo di Piave. Nel 2002 ottenne il premio "Borraccia d'Oro" indetto dall'Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso insieme a Italo De Zan e Annibale De Faveri.[1] Palmarès
PiazzamentiGrandi giriClassiche monumentoNote
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia