Giovanni Caselli (decoratore)

Giovanni Caselli (16981752) è stato un decoratore italiano, fra i principali artefici della Real Fabbrica di Capodimonte, fondata nel 1743 da Carlo III di Borbone e dalla regina Maria Amalia di Sassonia nella Reggia napoletana.

Biografia

Caselli lavorò per la manifattura dal 1744 al 1752, distinguendosi per la delicata policromia e l'abile resa miniaturistica delle scene rappresentate su tazze (come quelle conservate presso l'Accademia Tadini di Lovere, non firmate, o in una tabacchiera decorata dalla storia di Giuditta e Oloferne nel Museo Duca di Martina o nella tazza conservata presso il Museo Poldi Pezzoli a Milano.

Intitolazione

A lui è intitolato l'Istituto di Istruzione Superiore Statale[1] con sede a Napoli all'interno del Real Bosco di Capodimonte.

Note

  1. ^ Si tratta di un Istituto Professionale Industria e Artigianato per la Ceramica e la Porcellana, di un Istituto Tecnico indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie e di un Liceo Artistico indirizzo Design.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN207260634 · ISNI (EN0000 0001 3991 8327 · SBN PCMV005405 · CERL cnp01159207 · ULAN (EN500096379 · GND (DE136894216

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia