Giovanni Canti (poeta)

Giovanni Canti (... – XVI secolo) è stato un poeta bresciano del Cinquecento, originario di Manerbio, autore di alcune liriche in latino ispirate alla letteratura latina dell'età classica ed in particolare a Catullo.

Presto dimenticato, fu riscoperto da Paolo Guerrini che ne rintracciò alcune poesie latine in un manoscritto della Biblioteca Queriniana ed espresse il suo apprezzamento senza tuttavia riuscire a ricostruirne la biografia.[1]

Il comune di Manerbio gli ha dedicato un largo.

Note

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia