Giacomo Conti (pittore)Giacomo Conti (Messina, 2 novembre 1813 – Firenze, 9 aprile 1888) è stato un pittore italiano. BiografiaPittore accademico italiano attivo a Messina, Roma, Siena e Firenze. La formazione iniziale si svolse a Messina con Letterio Subba. Nel 1834, dotato di pensione municipale, si trasferisce a Roma presso l'Accademia di San Luca sotto la guida di Francesco Podesti e Francesco Coghetti. Tornato a Messina alla fine del 1836, fu attivo per quasi un decennio nella città dello Stretto come ritrattista e illustratore. Nel 1843 studia all'Istituto di Belle Arti di Siena sotto la guida di Francesco Nenci. Dalla fine degli anni quaranta in poi il pittore fu attivo fra Messina e Firenze. Gli eredi del pittore effettuarono due importanti lasciti di opere al Gabinetto Disegni e Stampe di Firenze e all’Accademia di Belle arti di Carrara. Fu sepolto nel cimitero di San Felice a Ema. OpereFra le opere più rappresentative si ricordano:
BibliografiaLuigi Giacobbe, Allegoria greca. Dipinti di Giacomo Conti per il Circolo della Borsa e il Teatro Santa Elisabetta – Vittorio Emanuele. Introduzione di Eugenio Riccòmini, Messina, Magika, 2004 Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia