George Van Biesbroeck
![]() George Achille Van Biesbroeck (Gand, 21 gennaio 1880 – 23 febbraio 1974) è stato un astronomo belga naturalizzato statunitense. CarrieraInizialmente fu un ingegnere civile ma nel 1904 lasciò tale professione per entrare a far parte del personale dell'osservatorio Reale del Belgio a Uccle, vicino a Bruxelles. Nel 1915 fu invitato a lavorare presso l'osservatorio Yerkes nel Wisconsin. Portò la sua famiglia con sé negli Stati Uniti, dove svolse ricerche sulle stelle doppie, comete, asteroidi e stelle variabili. Andò in pensione nel 1945, pur rimanendo molto attivo. Nel 1963 tornò al lavoro andando al Lunar and Planetary Laboratory a Tucson sotto la direzione di Gerard Kuiper. Durante la sua carriera astronomica scoprì la cometa periodica 53P/Van Biesbroeck, e altre due comete non periodiche, la C/1925 W1 (Van Biesbroeck 1) e la C/1935 Q1 (Van Biesbroeck 2); scoprì inoltre sedici asteroidi. RiconoscimentiNel 1957 gli fu assegnata la Medaglia James Craig Watson. In onore di Van Biesbroeck è stato attribuito il suo nome all'asteroide 1781 Van Biesbroeck, al cratere Van Biesbroeck sulla Luna e alla stella nana rossa Wolf 1055 AB (battezzata Stella di Van Biesbroeck). L'American Astronomical Society ha istituito il Premio George Van Biesbroeck in suo onore. Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia