Gens Terentia

La gens Terentia era una gens romana presente durante la Repubblica Romana di origine plebea. L'etimologia del nome viene fatta risalire a terenus, parola sabina che significa soffice, tenero.

Il primo ad accedere alla massima carica della Repubblica fu Gaio Terenzio Varrone, che fu eletto console nel 216 a.C. e divenne famoso soprattutto per essere stato sconfitto da Annibale nella battaglia di Canne.

I tria nomina usati dalla gens

I prenomina utilizzati dalla gens furono Marcus, Gaius, Publius, Quintus per gli uomini, Terentia per le donne. I cognomina usati dalla gens furono Afer, Varro, Scaurus e Culleo per gli uomini, Alba per le donne.

Membri illustri della gens

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia