Gennaro di Cola

Gennaro di Cola (1320 circa – 1370 circa) è stato un pittore italiano del Trecento attivo principalmente a Napoli.

Biografia

Fu allievo di Simone Martini e, secondo quanto riferito, strinse amicizia con Giotto. Realizzò degli affreschi insieme al suo allievo Stefanone. I suoi affreschi delle scene testamentarie nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara sono andati perduti. In Santa Maria della Pietà, dipinse la Mater Dolorosa con il corpo di Cristo.

Bibliografia

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/96509

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia