GeForce RTX 20 Series è una serie di unità di elaborazione grafica sviluppate da Nvidia,[1] basate sulla microarchitettura Turing di Nvidia, che funge da successore della GeForce 10 Series.[2] Per avvicinare il consumatore ad una fascia più economica rispetto alla serie 20, Nvidia ha annunciato l'arrivo della GeForce 16 Series per coprire quella fetta di mercato.[3] Il 2 luglio 2019, è stata annunciata una nuova gamma di prodotti inclusi nella serie 20, denominata GeForce RTX Super, che comprende le nuove 2060S, 2070S e 2080S.[4][5]
Architettura
La microarchitettura Turing, dal matematico inglese Alan Turing del XX secolo, è stata presentata il 20 Agosto 2018 alla Gamescom 2018[6] e commercializzata dal 20 Settembre 2018. È il successore della microarchitettura Pascal, incorpora la nuovissima tecnologia Ray tracing in tempo reale utilizzabile nei videogiochi supportati e il DLSS (Deep learning super-sampling).[7]
Prodotti
Tutte le schede di questa generazione sono fabbricate con il processo TSMC 12nm. Ecco una tabella elencante i prodotti:
Modello
|
Rilascio
|
Codename
|
Configurazione Core
|
|
Memoria (GDDR6)
|
Clock (MHz)
|
Fillrate
|
Potenza Elaborazione (TFLOP)
|
TDP
(Watt)
|
MSRP
(Usd)
|
Core [N 1]
|
Tensor
Cores
|
RT
Core
|
Dimensione Die
(mm2)
|
Memoria
(GB)
|
Clock
(GBPS)
|
Bandwidth
(GB/s)
|
BASE
|
BOOST
|
Pixel
(GP/s)
|
Texture
(GT/s)
|
Precisione
Singola
|
Precisione
Doppia
|
GeForce RTX 2060[8][9]
|
07/01/2019
|
TU106-200A-KA-A1
|
1920:120:48:30
|
240
|
30
|
445
|
6
|
14
|
336
|
1365
|
1680
|
80.6
|
201.6
|
6.45
|
0.20
|
160
|
$349
|
GeForce RTX 2060 SUPER[8][10]
|
09/07/2019
|
TU106-410-A1
|
2176:136:64:34
|
272
|
34
|
8
|
448
|
1470
|
1650
|
105.6
|
224.4
|
7.18
|
0.22
|
175
|
$399
|
GeForce RTX 2070[8][11]
|
17/10/2018
|
TU106-400A-A1
|
2304:144:64:36
|
288
|
36
|
1410
|
1620
|
103.7
|
233.3
|
7.46
|
0.23
|
$499
|
GeForce RTX 2070 SUPER[8][12]
|
09/07/2019
|
TU104-410-A1
|
2560:160:64:40
|
320
|
40
|
545
|
1605
|
1770
|
113.3
|
283.2
|
9.06
|
0.28
|
215
|
$499
|
GeForce RTX 2080[8][13]
|
20/09/2018
|
TU104-400A-A1
|
2944:184:64:46
|
368
|
46
|
1515
|
1710
|
109.4
|
314.6
|
10.07
|
0.31
|
$699
|
GeForce RTX 2080 SUPER[8][14]
|
23/07/2019
|
TU104-450-A1
|
3072:192:64:48
|
384
|
48
|
15.5
|
495
|
1650
|
1815
|
116.2
|
348.5
|
11.15
|
0.34
|
250
|
$699
|
GeForce RTX 2080 Ti[8][15]
|
20/09/2018
|
TU102-300A-K1-A1
|
4352:272:88:68
|
544
|
68
|
754
|
11
|
14
|
616
|
1350
|
1545
|
136.0
|
420.2
|
13.45
|
0.42
|
$999
|
Nvidia TITAN RTX[16][17]
|
18/12/2018
|
TU102-400-A1
|
4608:288:96:72
|
576
|
72
|
24
|
672
|
1350
|
1770
|
169.9
|
509.8
|
16.31
|
0.50
|
280
|
$2499
|
Note
Annotazioni
- ^ Shading Units:TMUs:ROPs:SM
Fonti
- ^ (EN) Matt Hanson 20 August 2018, GeForce RTX 2080 launch live blog: Nvidia's Gamescom press conference as it happened, su TechRadar. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ (EN) Samit Sarkar, Nvidia unveils powerful new RTX 2070, RTX 2080, RTX 2080 Ti graphics cards, su Polygon, 20 agosto 2018. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ digitaltrends.com, https://www.digitaltrends.com/computing/nvidia-gtx-16-series/. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ (EN) Bill Thomas 21 August 2019, Nvidia Super RTX release date, news and rumors, su TechRadar. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ (EN) Nick Statt, Nvidia reveals new line of ‘Super’ GeForce RTX graphics cards, su The Verge, 2 luglio 2019. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ Nvidia GeForce RTX e Ray Tracing: una video anteprima alla GamesCom 2018, in Multiplayer.it, 21 agosto 2018.
- ^ NVIDIA RTX: COS'È IL RAY TRACING E A COSA SERVONO TENSOR CORE E RAY TRACING CORE, in Everyeye.it, 28 agosto 2018.
- ^ a b c d e f g Il confronto definitivo tra le GPU GeForce, su NVIDIA. URL consultato il 30 maggio 2022.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2060 Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2070 Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2080 Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2080 SUPER Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
- ^ (EN) NVIDIA TITAN RTX is Here, su NVIDIA. URL consultato il 30 maggio 2022.
- ^ (EN) NVIDIA TITAN RTX Specs, su TechPowerUp. URL consultato il 10 luglio 2021.
Altri progetti
Collegamenti esterni