Gants Hill (metropolitana di Londra)
Gants Hill è una stazione dalla linea Central della metropolitana di Londra. Gants Hill è la stazione più a oriente dell'intera metropolitana ad essere interamente sotterranea. StoriaLa costruzione della stazione di Gants Hill cominciò negli anni trenta come parte del New Works Programme del 1935-40, che prevedeva l'estensione della linea Central da Liverpool Street verso Leyton, dove si sarebbe collegata con i binari della London & North Eastern Railway (LNER), della quale avrebbe rilevato i servizi passeggeri suburbani fino a Epping e oltre, sulla diramazione di Ongar. La sezione della LNER nota come Fairlop loop (e oggi chiamata Hainault loop) tra Woodford e Newbury Park sarebbe anch'essa passata alla linea Central, con l'esclusione del tratto a sud di Newbury Park fino a Ilford e a Seven Kings sulla Great Eastern Main Line. Per rimpiazzare la linea interrotta a sud di Newbury Park, il progetto prevedeva la costruzione di una sezione di tunnel fra Leytonstone e Newbury Park, con nuove stazioni da costruire a Wanstead, Redbridge e Gants Hill.[1] La sezione sotterranea era quasi completa nel 1940, ma a causa della seconda guerra mondiale venne ritardata e infine interrotta nel giugno 1940. Durante la guerra, la stazione è servita come rifugio antiaereo, mentre le gallerie sono state usate come fabbrica di munizioni dall'industria difensiva Plessey[1]. La fabbrica aprì nel marzo 1942; la produzione continuò fino al 1945[2]. La fabbrica si estendeva per quasi cinque miglia e uno spazio coperto di quasi 28.000 metri quadri[3]. La costruzione della linea riprese dopo la fine della guerra. Gants Hill, fu infine, completata ed aperta al pubblico il 14 dicembre 1947[4]. Nel progetto iniziale, i possibili nomi della stazione sarebbero dovuti essere "Ilford North" o "Cranbrook"[5] Strutture e impiantiLa stazione, come le stazioni di Wanstead e Redbridge, dello stesso ramo, fu disegnata dal noto architetto Charles Holden. Durante il periodo di progettazione, Holden aveva dato consigli agli architetti della nuova metropolitana di Mosca; è per questo motivo che le volte a botte delle sale della stazione ricordano varie stazioni della metropolitana della capitale russa aperte nel 1935, come Krasnye Vorota, Ochotnyj Rjad e Čistye Prudy.[6][7] La stazione è dotata di tre scale mobili che collegano la biglietteria con i binari. È situata al di sotto della Gants Hill Roundabout, ed è raggiungibile attraverso vari sottopassi posti al di sotto della rotatoria. Non ha un edificio di superficie, ma solo alcune basse strutture collocate nella rotatoria che forniscono illuminazione e ventilazione alla biglietteria sotterranea. La stazione rientra nella Travelcard Zone 4. A differenza di Redbridge, la stazione non è un monumento classificato, malgrado esperti di architettura ne abbiano sottolineato le "qualità distintive". Di recente è stata avanzata la proposta di includerla nella lista dei monumenti di Grado II, per la sua elegante sezione sotterranea e per la rarità di non avere edifici di superficie[8]. InterscambiNelle vicinanze della stazione effettuano fermata numerose linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses[9].
Galleria d'immagini
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia