Galassia Nana dei Cani da Caccia II
La Galassia Nana dei Cani da Caccia II (CVn II) è una galassia nana sferoidale situata nell'omonima costellazione alla distanza di circa 520.000 anni luce dalla Terra[1]. È una galassia satellite della Via Lattea verso la quale si muove alla velocità di 129 km/s. Conseguentemente, fa parte del Gruppo Locale. Fu scoperta nel 2006[2], insieme ad altre galassie satellite, grazie ai dati ottenuto dallo Sloan Digital Sky Survey[3]. Tra le galassie satellite della Via Lattea, CVn II è una delle più piccole e deboli con una luminosità complessiva di circa 8.000 volte quella del Sole, quindi inferiore rispetto ad un tipico ammasso globulare[4]. La massa di CVn II invece è stimata in circa 2,5 milioni di masse solari. Pertanto il rapporto massa/luminosità è circa 340 ed un valore così alto implica che CVn II è dominata dalla presenza di materia oscura[5]. La popolazione stellare è costituita prevalentemente da vecchie stelle con età di 12 miliardi di anni[1] con una metallicità molto bassa, circa 150 volte meno del nostro Sole[6]. Perciò, molto probabilmente, le stelle di CVn II sono tra le prime formatesi nell'Universo. Attualmente non si rilevano segni dell'attività di formazione stellare. Non è stata rilevata la presenza di regioni H I, cosa che è risultata comune a tutte le galassie satellite della Via Lattea situate entro una distanza di circa 270 kpc. Bisogna tenere presente, tuttavia, che in tali condizioni non è possibile rilevare le regioni che abbiano una massa inferiore a 10.000 masse solari, mentre per le galassie poste oltre i 270 kpc si rilevano solitamente regioni H I con massa tra 100.000 e 100.000.000 di masse solari[7]. Note
Voci correlateCollegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia