Gabriel Vicéns
Gabriel Vicéns (Guaynabo, 16 marzo 1988) è un chitarrista portoricano. BiografiaInizia la sua formazione musicale all’età di 12 anni e frequenta il Conservatorio di Musica di Porto Rico dove studia con Fernando Mattina, diplomandosi summa cum laude come primo chitarrista del programma di jazz e musica caraibica nel 2010.[1] Dopo aver lavorato in numerosi progetti, nel 2016, si trasferisce a New York City e frequenta il Queens College, studiando con Paul Bollenback e ricevendo un Master of Music nel 2017.[2] Tra il 2019 e il 2021, Vicéns studia pittura alla Art Students League of New York con Pat Lipsky e nel 2022, consegue il dottorato in musica presso la Stony Brook University sotto la direzione di Ray Anderson.[3] Inoltre, Vicéns ha studiato composizione con Daria Semegen, Carlos Cabrer e Lois V Vierk. Vicéns ha formato numerosi gruppi propri e ha collaborato con molti grandi del jazz, tra cui Eddie Gómez, David Sánchez, Alex Sipiagin e Miguel Zenón. All’età di 24 anni, Vicéns è diventato professore presso l’Università Interamericana di Porto Rico, dove ha impartito lezioni private di chitarra jazz fino al 2015. Ha pubblicato quattro album: Point In Time (2012), Days (Inner Circle Music, 2015), The Way We Are Created (Inner Circle Music, 2021) e Mural (Stradivarius, 2024).[4][5][6][7] Inoltre, Vicéns è co-leader del gruppo sperimentale e di improvvisazione libera No Base Trio con il quale ha pubblicato due album sotto l’etichetta discografica Setola di Maiale.[8][9] Ha ricevuto il “New Jazz Works” della Chamber Music America nel 2023 e il suo lavoro è stato presentato e recensito in molte pubblicazioni nazionali e internazionali.[10][11][12][13][14] DiscografiaCome leader
Come collaboratore
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia