GUM (centro commerciale)
![]() Il GUM (in russo Главный универсальный магазин?, Glavnyj universal'nyj magazin (Magazzino universale principale); nell'epoca sovietica Государственный универсальный магазин, Gosudarstvennyj universal'nyj magazin e prima del 1920 Верхние торговые ряды, Verchnie torgovye rjady) è l'imponente palazzo nel centro di Mosca che occupa tutto il lato della Piazza Rossa di fronte al Cremlino. Con i suoi 80.000 m² di superficie suddivisi in tre gallerie coperte per tre piani di altezza è una delle principali costruzioni della fine del XIX secolo in Russia. Storia![]() A seguito di un decreto dello Zar e a spese della gilda dei commercianti di Mosca, la costruzione dell'edificio venne iniziata nell'anno 1890, in base ad un progetto dell'architetto A.N. Pomerancev e dell'ingegnere V.G. Šuchov. La costruzione durò tre anni ed il grande magazzino venne inaugurato nel 1893. ![]() ![]() Il GUM subì un'importante ristrutturazione nel 1953 voluta dal governo sovietico per dare lustro ed importanza a questo edificio commerciale situato nel cuore della capitale. Dopo il 1990 con il crollo dell'Unione Sovietica ed il passaggio all'economia di mercato della Russia il GUM è diventato una impresa privata e gli spazi interni sono gestiti da dettaglianti indipendenti. GUM nel ventunesimo secoloL'imponente e storico palazzo è nel nuovo secolo un centro commerciale dove sono presenti molte marche del lusso e della moda, molte delle quali italiane. La sua posizione nel centro della città lo rende una delle principali mete turistiche nella capitale russa. Galleria d'immagini
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia