La targa commemorativa sul luogo del tragico incidente (Kuchajda, Bratislava)
Ha iniziato a correre nel 1949 dopo aver acquistato una motocicletta di Puch da 125 cm³. Il suo amico di sempre, il pilota František Kročka, lo ha portato alla prima gara su circuito. Nel 1951, ha studiato come meccanico riparatore di autovetture a Bratislava. Era conosciuto come un abile meccanico e costruttore.
Era tra i migliori corridori cecoslovacchi nelle classi 250 e 350 centimetri cubi. A poco a poco è arrivato alla squadra nazionale. Ha gareggiato quattro volte ai massimi livelli ai campionati nazionali. Nel 1959 nella classe fino a 250 cm³. Ha ripetuto questo successo in 1961 e 1971. Nel 1972 divenne il campione nella classe fino a 350 cm³. È stato il vincitore del Gran Premio della Cecoslovacchia a Brno e del Gran Premio della Jugoslavia a Opatija.
Morì tragicamente al campionato internazionale della Cecoslovacchia di gare di velocità a Bratislava. Sul circuito di "Slavín" davanti alla stazione di Nové Mesto si è schiantato contro un palo. Ha ideato e preparato lui stesso questa gara, che avrebbe dovuto essere il culmine annunciato della sua carriera sportiva. È sepolto nel cimitero di Pezinok.[1]
Il 13 maggio 2018 sul luogo della tragedia è stata scoperta la targa commemorativa di František Srna.
Vita personale
Era sposato con Mária Baďurová che gli diede un figlio Marián (* 1953) e una figlia Jana.
Attività sportive
Ha corso per l'Autoklub Bratislava (1949 – 1952), per il reparto motociclistico di Dukla Praha (1953 – 1955) i per Zväzarm Bratislava (1955 – 1973). Dal 1957 fu rappresentante della Cecoslovacchia e ottenne molti successi internazionali.[1]
Premio
Nel 1973 gli è stato conferito il premio in memoriamZa vynikajúcu prácu ("Per l'ccellente lavoro").[1]
Gran Premio della Cecoslovacchia a Brno, 1959 – 11º posto in classe fino a 250 cm³
Gran Premio della Repubblica Socialista Cecoslovacca a Brno, 1971 – 10º posto in classe fino a 250 cm³ (46º posto assoluto al motomondiale) – motocicletta di Jawa
Gran Premio della Repubblica Socialista Cecoslovacca a Brno, 1972 – 7º posto in classe fino a 250 cm³ (22º posto assoluto al motomondiale) – motocicletta di Jawa