Francisco Chacón y Rincón

Francisco Chacón y Rincón (fl. XV-XVI secolo) è stato un pittore spagnolo, attivo verso la fine del XV secolo.

Biografia

La Quinta Angustia,olio su tavola, 197 x 160.5cm, Museo de Bellas Artes de Granada

Certamente fu di origine castigliana, anche se non si hanno molte altre notizie su di lui. Presenta un duplice interesse: da un lato, in un documento del 1480, appare come pintor mayor dei re cattolici, incaricato di una specie di ispezione delle pitture del regno, molto significativa degli interessi della regina Isabella di Castiglia; dall'altro una Pietà[1], da lui firmata e conservata a Granada, rivela un felicissimo adattamento, in uno stile più disteso delle composizioni di Rogier van der Weyden ed anche della Pietà di Bartolomé Bermejo nella cattedrale di Barcellona.

Note

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992..
Controllo di autoritàVIAF (EN292089698 · ULAN (EN500026901

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia