Francesco TassiFrancesco Maria Tassi (Bergamo, 14 giugno 1710 – 8 settembre 1782) è stato uno storico dell'arte italiano. BiografiaFrancesco nacque a Bergamo dal conte Iacopo e dalla contessa Elisabetta Vailetti, venne educato dai frati gesuiti a Parma, mentre da Vittore Ghislandi imparò il disegno. Nel 1731 si recò prima a Venezia e successivamente a Roma per poter visionare i capolavori d'arte che aveva studiato. Da qui il progetto di scrivere la vita e la storia degli artisti bergamaschi, progetto che realizzò con l'aiuto dello zio abate Giuseppe Maria. Le sue amicizie con eminenti artisti dell'epoca quali Fra Galgario, Giambattista Tiepolo[3], Francesco Zuccarelli, spesso ospiti della sua Villa di celadina, lo rende estremamente importante nel panorama della storia dell'arte per la ricchezza di notizie, al punto di valergli la definizione di "Vasari dell'arte bergamasca". Nel 1761 tornò a Bergamo, ormai infermo; e nel 1782 venne insignito del titolo onorario di accademico dell'Accademia di pittura di Venezia. Opere
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia