Patti fu uno degli antesignani del ciclismo su strada in Sicilia. Pur gareggiando molto spesso quasi alla pari con gli "assi" attivi tra anni '30 e anni '40 (fu sesto al Giro dell'Umbria 1939, secondo alla Coppa dei Due Mari 1939,[1] decimo al Giro del Lazio 1940, nono al Giro di Campania 1941, sesto al Giro dei Tre Mari 1949), e nonostante i piazzamenti al Giro d'Italia e le vittorie al Giro di Sicilia nel 1936 e nel 1948, non lasciò mai la Sicilia per trasferirsi al Nord e dedicarsi al professionismo. Gareggiò frequentemente, durante la sua carriera, con biciclette OVIS (Officine Velocipedi Industria Siciliana) costruite a Palermo.