Francesco Lola

Francesco Lola (fl. XIV-XV secolo) è stato un pittore italiano attivo a Bologna fra il 1393 e il 1419.

Biografia

Poco si sa della sua vita. Alcuni si riferiscono a lui come Francesco Anguilla [1] (ma non vi sono evidenze che confermino questo accostamento) o il nome è associato a Francesco de Andreolo Lola. [2] È noto per aver collaborato nel 1410 con Michele di Matteo nel dipingere gli stendardi processionali per celebrare l'arrivo a Bologna dell'antipapa Alessandro V. [3] Dipinse anche affreschi raffiguranti la Madonna in trono col Bambino con santi e Sant'Agata incoronata dagli Angeli [4] nella Capella del Crocifisso (Cappella Pepoli) della Basilica di San Petronio a Bologna. [5]

Note

  1. ^ Isa Belli Barsali, Francesco Lola, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Fondazione Zeri.
  3. ^ The Samuel H. Kress Study Collection at the University of Missouri, by Norman E. Land, page 23.
  4. ^ Getty Images, St Agatha Crowned by Angels.
  5. ^ Getty Images Archiviato il 1º marzo 2016 in Internet Archive., Enthroned Madonna.

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia