Francesco Denza

Francesco Maria Denza

Francesco Maria Denza (Napoli, 7 giugno 1834Roma, 13 dicembre 1894) è stato un religioso, meteorologo e astronomo italiano, appartenente all'ordine dei barnabiti, noto per gli studi nelle scienze naturali e in particolare per il grande ruolo avuto nella nascita della meteorologia in Italia.

Biografia

Si laureò in fisica e matematica nel 1857 e poco dopo venne ordinato sacerdote. Nel 1859 fondò la stazione meteorologica di Moncalieri[1] e il Bullettino mensile di Meteorologia assiene alla Società meteorologica italiana. Con il contributo fondamentale della sua influenza, negli anni seguenti furono aperte 200 stazioni meteorologiche. Fu attivo anche negli studi astronomici e del magnetismo terrestre. Introdusse nella pratica scientifica alcuni strumenti originali; per esempio un particolare anemopluviografo (o anemojetografo) che porta appunto il suo nome[2]. Negli ultimi anni di vita promosse presso il pontefice Leone XIII la rinascita della Specola Vaticana, divenendone nel 1891 il primo direttore.

Nel 2025 gli è stato dedicato un asteroide, 127664 Denza [3].

Note

  1. ^ http://www.nimbus.it/moncalieri/storia.htm OSSERVATORIO METEOROLOGICO DI MONCALIERI (TO) REAL COLLEGIO CARLO ALBERTO
  2. ^ Un esemplare originale dello strumento è ancora presso il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri; un altro (numero 44) è presente presso l'osservatorio dell'Istituto Tecnico Nautico di Savona
  3. ^ (EN) IAU, WGSBN Bulletin, vol. 5 n. 2 del 3 febbraio 2025, pag. 22

Bibliografia

  • Padre F. Denza nel centenario della morte, Atti del convegno 12/1994
  • Luca Mercalli, Gennaro Di Napoli; Moncalieri 130 anni di meteorologia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN34446212 · ISNI (EN0000 0000 6123 8929 · SBN LO1V061334 · BAV 495/126828 · LCCN (ENno95058641 · GND (DE116073357 · BNF (FRcb10391860v (data)

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia