Filippo Orsatti
Filippo Orsatti (Sondrio, 9 maggio 1885 – Sondrio, 28 novembre 1972) è stato un ingegnere e politico italiano. BiografiaFiglio del politico ed ingegnere Giacomo il giovane Filippo Orsatti seguì le impronte del padre, venendo eletto consigliere comunale a Sondrio e dal 1913 al 1914, essendo indisponibile il sindaco Leopoldo Ottoni, in qualità di assessore anziano assunse le funzioni di sindaco.[1] Come ingegnere progettò diverse costruzioni, fra cui la Centrale idroelettrica di Stazzona di Villa di Tirano e l'Istituto Tecnico Commerciale "De Simoni" in cui insegnò nella sezione per geometri,[1] oggi palazzo di Giustizia[2]. Convinto assertore delle comunicazioni transorobiche Orsatti progettò il collegamento fra Sondrio e Bergamo, argomento che trattò sul quotidiano "Il popolo valtellinese" . Orsatti fu preside del rettorato provinciale di Sondrio dal 1943 al 1944.[3] OnorificenzeNote
|
Portal di Ensiklopedia Dunia