Fergana Challenger 2002 - Doppio

Fergana Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSudafrica (bandiera) Rik De Voest
Sudafrica (bandiera) Dirk Stegmann
FinalistiFinlandia (bandiera) Tuomas Ketola
Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fergana Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Fergana Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rik De Voest e Dirk Stegmann che hanno battuto in finale Tuomas Ketola e Aisam-ul-Haq Qureshi 6-3, 7-5.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bielorussia (bandiera) Alexander Shvets
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
6 3 6
1  Russia (bandiera) Denis Golovanov
 Russia (bandiera) Vadim Kucenko
4 6 1  Bielorussia (bandiera) Alexander Shvets
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov
5 3
 Sudafrica (bandiera) Rik De Voest
 Sudafrica (bandiera) Dirk Stegmann
2 6 6  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest
 Sudafrica (bandiera) Dirk Stegmann
7 6
 Romania (bandiera) A Apostu-Efremov
 Russia (bandiera) Dmitri Vlasov
6 2 2  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest
 Sudafrica (bandiera) Dirk Stegmann
7 6
3  Belgio (bandiera) Gilles Elseneer
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
6 6 3  Belgio (bandiera) Gilles Elseneer
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
5 1
 Uzbekistan (bandiera) Sarvar Ikramov
 Uzbekistan (bandiera) Murad Inoyatov
2 2 3  Belgio (bandiera) Gilles Elseneer
 Serbia (bandiera) Dejan Petrović
6 6
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
6 6  Israele (bandiera) Eyal Erlich
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo
4 3
 Francia (bandiera) Dimitri Lorin
 Ucraina (bandiera) Orest Tereščuk
1 4  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest
 Sudafrica (bandiera) Dirk Stegmann
6 7
 Giappone (bandiera) Toshihide Matsui
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Mazur
6 6 2  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
3 5
 Bielorussia (bandiera) Pavel Ivanov
 Uzbekistan (bandiera) Anton Kokurin
2 2  Giappone (bandiera) Toshihide Matsui
 Uzbekistan (bandiera) Dmitri Mazur
2 3
 India (bandiera) Rohan Bopanna
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
6 7  India (bandiera) Rohan Bopanna
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
6 6
4  Svizzera (bandiera) Yves Allegro
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
4 5  India (bandiera) Rohan Bopanna
 Uzbekistan (bandiera) D Tomaševič
5 3
 Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Regno Unito (bandiera) Simon Dickson
7 6 2  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
7 6
 Australia (bandiera) Michael Tebbutt
 Slovacchia (bandiera) Igor Zelenay
62 4  Regno Unito (bandiera) James Auckland
 Regno Unito (bandiera) Simon Dickson
4 63
2  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6 2  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
6 7
 Russia (bandiera) Artem Derepasko
 Russia (bandiera) Michail Elgin
2 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia