Ferdinand Lassalle (film 1918)

Ferdinand Lassalle
Titolo originaleFerdinand Lassalle
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1918
Durata2.550 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generebiografico, storico
RegiaRudolf Meinert
SceneggiaturaEwald André Dupont e Harry Scheff
ProduttoreRudolf Meinert
Casa di produzioneMeinert Film
FotografiaA.O. Weitzenberg
Interpreti e personaggi

Ferdinand Lassalle è un film muto del 1918 prodotto e diretto da Rudolf Meinert. È un film biografico sul giurista, filosofo e scrittore Ferdinand Lassalle (1825 -1864), precursore del socialismo. Il film fu completato verso la fine della prima guerra mondiale, poco prima della rivoluzione di novembre che avrebbe portato alla fine della monarchia in Germania.[1]

Trama

Ripercorre la vita del filosofo tedesco Ferdinand Lassalle iniziando dalla sua giovinezza a Lipsia e a Breslavia, proseguendo con il processo che lo vide coinvolto, la sua carriera politica e la morte in un duello. Nel film appaiono alcuni personaggi storici come Otto von Bismarck e il poeta Heinrich Heine.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Meinert-Film Bürstein & Janak (Berlino) e venne completato verso la fine della prima guerra mondiale, poco prima della rivoluzione di novembre che avrebbe portato alla fine della monarchia in Germania[1].

Distribuzione

Distribuito dalla Meinert Film, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 1º settembre 1918.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia