Felipe BigarnyFelipe Bigarny o Vigarny, detto di Borgogna (Langres, 1475 – Toledo, 10 novembre 1543) è stato uno scultore e architetto spagnolo. BiografiaNativo per gli uni della Borgogna, per gli altri di Burgos, fu chiamato nel 1502 dal cardinale Francisco Jiménez de Cisneros a lavorare all'ancóna principale della Cattedrale di Santa María de Toledo, e fu allora che egli eseguì a bassorilievo il ritratto del cardinale.[1] Esponente del Rinascimento spagnolo[2], contribuì, a seguito di un periodo trascorso in Italia, a diffondere in Spagna il nuovo linguaggio artistico. Per quattro anni collaborò con lo scultore Alonso Berruguete. Secondo gli storici dell'arte fu, probabilmente, fratello del pittore Juan de Borgoña.[3] L'Enciclopedia Universale di Espasa-Calpe pone Bigarny, come valore artistico, immediatamente al di sotto di Berruguete. NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia