Fabrizio LuccioFabrizio Luccio (Tripoli, 20 giugno 1938[1]) è un informatico italiano. BiografiaLaureato in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha lavorato per un breve periodo per l'Olivetti, quindi si è dedicato alla ricerca, prima nel campo delle reti logiche poi dell'algoritmica, e alla docenza universitaria. In particolare, è stato ricercatore al MIT, e ha insegnato al Politecnico di Milano, all'University of Southern California, all'Università di New York, all'Università dell'Illinois, all'Università nazionale di Singapore e, fino al 2010 all'Università di Pisa ove oggi è Professore Emerito. Autore di oltre centocinquanta articoli di ricerca pubblicati sui principali giornali di informatica mondiali, è stato insignito di numerosi premi per le sue ricerche e per l'eccellenza nell'insegnamento universitario (tra cui l'Ordine del Cherubino, Life Fellow dell'IEEE, Professore onorario della Technical University di Xi'an e della University of the Nationalities di Nanning, in Cina, e dell'Universidad Nacional di Cuzco, Perù). Presso l'Università di Pisa è stato Direttore del Dipartimento di Informatica, estensore dello statuto del primo Dottorato di Ricerca in Informatica italiano, e coordinatore dello stesso Dottorato. Decano degli informatici, lungo tutta la sua carriera accademica ha svolto una intensa cooperazione scientifica con i paesi in via di sviluppo per conto dell'UNESCO ed è membro della Commissione per la Cooperazione allo Sviluppo dell'Unione Matematica Europea. Opere
NoteVoci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia