Euro Winners Cup 2016

Euro Winners Cup 2016
Competizione Euro Winners Cup
Sport Calcio da spiaggia
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 23 maggio 2016
al 29 2016
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore Viareggio
(1º titolo)
Secondo Artur Music
Semi-finalisti Braga
Catania
Statistiche
Miglior giocatore Brasile (bandiera) Rodrigo Costa
Miglior marcatore Italia (bandiera) Gabriele Gori
Incontri disputati 64
Gol segnati 597 (9,33 per incontro)
Cronologia della competizione

La Euro Winners Cup 2016 è la 4ª edizione del torneo. Iniziata il 23 maggio 2016 e terminata il 29 maggio 2016.

La squadra vincitrice è il Viareggio che ha battuto in finale l'Artur Music Kiev per 7 a 6 ai calci di rigore dopo il 6 a 6 dei tempi regolamentari e supplementari a Catania.

Squadre partecipanti

Partecipano 32 club da 28 federazioni nazionali a questa edizione. Questa edizione ha un formato molto simile alla UEFA Champions League e viene infatti citata come corrispondente per il Beach Soccer.[1][2]

Campioni nazionali e piazzati
Italia (bandiera) Terracina Russia (bandiera) BSC Kristall Svizzera (bandiera) Chargers Baselland
Italia (bandiera) Viareggio BS Russia (bandiera) Krylya Sovetov Svizzera (bandiera) Winti Panthers
Italia (bandiera) Catania
Campioni nazionali
Bielorussia (bandiera) FC BATE Borisov Belgio (bandiera) Cartel Waterloo Bulgaria (bandiera) FC Odesos
Rep. Ceca (bandiera) Bohemians 1905 Danimarca (bandiera) Copenhagen Inghilterra (bandiera) WKR Santos
Estonia (bandiera) ASC Peugeot Francia (bandiera) Le Grand Motte Georgia (bandiera) Kakhaber Mikeladze
Germania (bandiera) Rostocker Robben E.V Grecia (bandiera) Atlas AO Ungheria (bandiera) ESC Gyöngyös
Israele (bandiera) Kfar Qassem BS Club Lettonia (bandiera) FK ZEP Lituania (bandiera) IGOL
Moldavia (bandiera) Djoker Chisinau Paesi Bassi (bandiera) Zwolle Norvegia (bandiera) Darsahan
Polonia (bandiera) Grembach Łódź Portogallo (bandiera) SC Braga Romania (bandiera) Performer Constanta
Slovacchia (bandiera) Rehab Spagna (bandiera) Melistar Turchia (bandiera) Analyaspor
Ucraina (bandiera) BSC Artur Music|Artur Music

Nota: Le seguenti squadre sono state escluse:

  • Rep. Ceca (bandiera) Bohemians 1905
  • Norvegia (bandiera) Darsahan
  • Slovacchia (bandiera) Rehab
  • Georgia (bandiera) Kakhaber Mikeladze

Le precedenti squadre sono state sostituite dalla seguenti:

  • Russia (bandiera) FC Lokomotiv Moscow
  • Inghilterra (bandiera) Portsmouth
  • Polonia (bandiera) Hemako Sztutowo
  • Georgia (bandiera) Dinamo Batumi

Fase a gironi

Le 32 formazioni qualificate sono state divise in 8 gironi da 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni girone accedono alla fase successiva.[3] I gironi sono stati sorteggiati il 4 maggio 2016.[4]

Gruppo A

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Italia (bandiera) Catania 3 3 0 0 22 5 +17 9
Bielorussia (bandiera) BATĖ Borisov 3 2 0 1 16 9 +7 6
Grecia (bandiera) Atlas AO 3 1 0 2 9 15 –6 3
Paesi Bassi (bandiera) Zwolle 3 0 0 3 6 24 –18 0

Gruppo B

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Russia (bandiera) BSC Kristall 3 3 0 0 20 5 +15 9
Spagna (bandiera) Melistar 3 2 0 1 16 11 +5 6
Francia (bandiera) Le Grand Motte 3 1 0 2 12 12 0 3
Belgio (bandiera) Cartel Waterloo 3 0 0 3 6 24 –18 0

Gruppo C

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Italia (bandiera) Viareggio BS 3 3 0 0 19 9 +10 9
Russia (bandiera) Krylya Sovetov 3 2 0 1 19 10 9 6
Germania (bandiera) Rostocker Robben 3 0 1 2 12 17 –5 2
Lettonia (bandiera) FK ZEP 3 0 0 3 7 21 –14 0

Gruppo D

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Italia (bandiera) Terracina 3 3 0 0 18 10 +10 9
Israele (bandiera) Kfar Qassem BS Club 3 2 0 1 17 9 +8 6
Bulgaria (bandiera) FC Odesos 3 1 0 2 10 15 –5 3
Svizzera (bandiera) Winti Panthers 3 0 0 3 6 17 –11 0

Gruppo E

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Ucraina (bandiera) BSC Artur Music 3 2 0 1 25 8 +17 6
Polonia (bandiera) Hemako Sztutowo 3 2 0 1 5 6 –1 6
Estonia (bandiera) BSC Peugeot 3 1 0 2 5 20 –15 3
Georgia (bandiera) Dinamo Batumi 3 1 0 2 13 14 –1 3

Gruppo F

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Polonia (bandiera) Grembach Łódź 3 3 0 0 16 7 +9 9
Russia (bandiera) FC Lokomotiv Moscow 3 2 0 1 22 4 +18 6
Turchia (bandiera) Analyaspor 3 1 0 2 11 17 –6 3
Lituania (bandiera) IGOL 3 0 0 3 6 27 –21 0

Gruppo G

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Portogallo (bandiera) SC Braga 3 3 0 0 35 2 +33 9
Moldavia (bandiera) CS Djoker Chisinau 3 2 0 1 11 14 –3 6
Romania (bandiera) Performer Constanta 3 1 0 2 13 21 –8 3
Inghilterra (bandiera) WKR Santos 3 0 0 3 6 28 -22 0

Gruppo H

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Svizzera (bandiera) Chargers Baselland 3 3 0 0 34 11 +23 9
Ungheria (bandiera) ESC Gyöngyös 3 2 0 1 23 10 +13 6
Inghilterra (bandiera) Portsmouth 3 1 0 2 15 31 –16 3
Danimarca (bandiera) Copenhagen 3 0 0 3 10 30 –20 0

Tabellone (Fase finale)

Le prime due qualificate di ogni girone si affrontano in gare di sola andata nei play-off, partendo dagli ottavi di finale.

Tabellone (fase finale)

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                 
 Italia (bandiera) Catania 5  
 Ungheria (bandiera) ESC Gyöngyös 3  
   Italia (bandiera) Catania 2  
   Svizzera (bandiera) Chargers Baselland 1  
 Svizzera (bandiera) Chargers Baselland 8
 Spagna (bandiera) Melistar 3  
   Italia (bandiera) Catania 3      
   Ucraina (bandiera) Artur Music Kiev 4      
 Italia (bandiera) Terracina 11  
 Moldavia (bandiera) CS Djoker Chisinau 3  
   Italia (bandiera) Terracina 4
   Ucraina (bandiera) Artur Music Kiev 6  
 Ucraina (bandiera) Artur Music Kiev 4
 Polonia (bandiera) Poland Grembach Łódz 3  
   Ucraina (bandiera) Artur Music Kiev 6 (6)
   Italia (bandiera) Viareggio BS 6 (7)
 Italia (bandiera) Viareggio BS 6  
 Israele (bandiera) Falfala Kfar Qassem 4  
   Italia (bandiera) Viareggio BS 5
   Russia (bandiera) Lokomotiv Moscow 3  
 Russia (bandiera) Lokomotiv Moscow 3
 Polonia (bandiera) Hemako Sztutowo 0  
   Italia (bandiera) Viareggio BS 3 (5)    
   Portogallo (bandiera) SC Braga 3 (4)      
 Russia (bandiera) BSC Kristall 5  
 Russia (bandiera) Krylya Sovetov 6  
   Russia (bandiera) Krylya Sovetov 3 (2)
   Portogallo (bandiera) SC Braga 3 (3)  
 Portogallo (bandiera) SC Braga 5
 Bielorussia (bandiera) FC BATE Borisov 2  

Finale 3º-4ºposto

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Italia (bandiera) Catania BS 4-5 Portogallo (bandiera) SC Braga

Note

  1. ^ Euro Winners Cup 2016: clubs revealed!, su beachsoccer.com, Beach Soccer Worldwide, 10 marzo 2016.
  2. ^ EURO WINNERS CUP MEN, su beachsoccer.ch. URL consultato il 24 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2017).
  3. ^ The biggest Euro Winners Cup ever!, su beachsoccer.com, Beach Soccer Worldwide, 18 febbraio 2016.
  4. ^ Draws made for Euro Winners Cup in Catania, su beachsoccer.com, 4 maggio 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia