Estoril Open 2009 - Qualificazioni singolare maschile

Estoril Open 2009
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2009.

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Estoril Open 2009 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del Estoril Open 2009 prevedevano 32 partecipanti di cui 8 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

  1. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (Qualificato)
  2. Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin (Qualificato)
  3. Brasile (bandiera) Ricardo Hocevar (Qualificato)
  4. Stati Uniti (bandiera) Ryan Sweeting (Qualificato)
  1. Brasile (bandiera) Ricardo Mello (Qualificato)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Yani (Qualificato)
  3. Serbia (bandiera) Leonardo Tavares (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Gastão Elias (primo turno)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas 6 6
Francia (bandiera) Laurent Rochette 1 4 1 Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas 6 6
Portogallo (bandiera) Rodrigo Carvalho 6 6 Portogallo (bandiera) Rodrigo Carvalho 2 0
Portogallo (bandiera) João Maio 0 0

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 4 6 6
Spagna (bandiera) Adrián Menéndez Maceiras 6 3 4 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 2 4
5 Brasile (bandiera) Ricardo Mello 6 7 5 Brasile (bandiera) Ricardo Mello 6 6
Francia (bandiera) Julien Jeanpierre 2 5

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
2 Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 6 6
Rep. Ceca (bandiera) František Čermák 4 2 2 Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 6 6
Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi 6 6 Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi 4 1
Portogallo (bandiera) José Ricardo Nunes 2 1

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
Spagna (bandiera) Pablo Martin-Adalia 6 6
Portogallo (bandiera) João Silvério 0 2 Spagna (bandiera) Pablo Martín Adalia 3 3
6 Stati Uniti (bandiera) Michael Yani 6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Michael Yani 6 6
Portogallo (bandiera) Vasco Mensurado 2 2

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
3 Brasile (bandiera) Ricardo Hocevar 6 63 7
Portogallo (bandiera) Pedro Sousa 3 7 62 3 Brasile (bandiera) Ricardo Hocevar 6 6
Portogallo (bandiera) Vasco Pascoal 7 6 Portogallo (bandiera) Vasco Pascoal 1 3
Portogallo (bandiera) André Caiado 65 1

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
Portogallo (bandiera) Gonçalo Falcão 6 6
Spagna (bandiera) José Manuel García Rodríguez 0 1 Portogallo (bandiera) Goncalo Falcao 4 3
Portogallo (bandiera) Gastão Elias 6 3 Portogallo (bandiera) Gastão Elias 6 6
8 Francia (bandiera) Jonathan Eysseric 3 0r

Sezione 7

Primo turno Ultimo turno
4 Stati Uniti (bandiera) Ryan Sweeting 6 6
Portogallo (bandiera) José Pedro Silva 0 2 4 Stati Uniti (bandiera) Ryan Sweeting 6 6
Portogallo (bandiera) João Sousa 6 7 Portogallo (bandiera) João Sousa 3 2
Portogallo (bandiera) Gonçalo Pereira 3 5

Sezione 8

Primo turno Ultimo turno
Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák 6 6
Russia (bandiera) Philip Davydenko 2 0 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák 7 4 1
Portogallo (bandiera) Leonardo Tavares 6 7 Portogallo (bandiera) Leonardo Tavares 5 6 6
7 Serbia (bandiera) Dušan Vemić 4 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia