Estoril Open 2007 - Doppio femminile

Estoril Open 2007
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciRomania (bandiera) Andreea Vanc
Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
FinalisteSpagna (bandiera) Lourdes Domínguez Lino
Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2007.

Il doppio femminile del torneo di tennis Estoril Open 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrici Andreea Vanc e Anastasija Rodionova che hanno battuto in finale Lourdes Domínguez Lino e Arantxa Parra Santonja 6-3, 6-2.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Argentina (bandiera) Gisela Dulko
 Italia (bandiera) Flavia Pennetta
6 4 8
 Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez
 Spagna (bandiera) Arantxa Parra
3 6 10  Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez
 Spagna (bandiera) Arantxa Parra
6 7
 Germania (bandiera) Julia Schruff
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Stríýcová
4  Germania (bandiera) Julia Schruff
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Stríýcová
0 66
 Germania (bandiera) Gréta Arn
 Francia (bandiera) Camille Pin
1 R  Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez
 Spagna (bandiera) Arantxa Parra
3  Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
6 5 10 3  Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
W/O
 Italia (bandiera) Alberta Brianti
 Georgia (bandiera) M Chakhnašvili
3 7 8 3  Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
 Germania (bandiera) Jasmin Wöhr
 Italia (bandiera) Sara Errani
 Spagna (bandiera) Conchita Martínez
7 6  Italia (bandiera) Sara Errani
 Spagna (bandiera) Conchita Martínez
W/O
 Spagna (bandiera) Nuria Llagostera
 Germania (bandiera) Martina Müller
5 1  Spagna (bandiera) Lourdes Domínguez
 Spagna (bandiera) Arantxa Parra
3 2
WC  Portogallo (bandiera) A-C Nogueira
 Portogallo (bandiera) Frederica Piedade
5 7 10 4  Romania (bandiera) Andreea Vanc
 Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
6 6
 Portogallo (bandiera) Neuza Silva
 Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro
7 63 7 WC  Portogallo (bandiera) A-C Nogueira
 Portogallo (bandiera) Frederica Piedade
2 4
 Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka
 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki
6 4 11 4  Romania (bandiera) Andreea Vanc
 Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
6 6
4  Romania (bandiera) Andreea Vanc
 Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
3 6 13 4  Romania (bandiera) Andreea Vanc
 Russia (bandiera) Anastasija Rodionova
6 6
 Kazakistan (bandiera) Amina Rakhim
 Russia (bandiera) Arina Rodionova
6 7  Kazakistan (bandiera) Amina Rakhim
 Russia (bandiera) Arina Rodionova
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Neha Uberoi
 India (bandiera) Shikha Uberoi
4 63  Kazakistan (bandiera) Amina Rakhim
 Russia (bandiera) Arina Rodionova
7 2 10
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
 Tunisia (bandiera) Selima Sfar
6 3 10  Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
 Tunisia (bandiera) Selima Sfar
66 6 1
2  Francia (bandiera) Marion Bartoli
 Russia (bandiera) Marija Kirilenko
2 6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia