Erythropitta arquata
La pitta a bande blu o pitta minore (Erythropitta arquata (Gould, 1871)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Pittidi[2]. DescrizioneDimensioniCon appena 15 cm di lunghezza massima e 42 g di peso, la pitta a bande blu rappresenta la specie di minori dimensioni dell'intera famiglia Pittidae[3]. AspettoQuesti uccelli hanno un aspetto massiccio e paffuto, con ali e coda corte, testa arrotondata e becco allungato. BiologiaComportamentoSi tratta di uccelli dalle abitudini diurne e solitarie, molto timidi ma allo stesso tempo assai territoriali verso i conspecifici: essi passano la maggior parte della giornata al suolo, muovendosi nel sottobosco alla ricerca di cibo. AlimentazioneLa dieta di questi uccelli si basa su lombrichi e chiocciole, venendo inoltre integrata quando possibile con insetti e altri invertebrati di piccole dimensioni. RiproduzioneLa riproduzione di questi uccelli non è stata finora descritta in natura, ma si ritiene tuttavia che non si discosti significativamente dal pattern seguito dalle altre specie di pitte. Distribuzione e habitatLa pitta dalle bande blu è endemica del Borneo, dove abita perlopiù le regioni centrali: il suo habitat è rappresentato dalla foresta pluviale con presenza di folto sottobosco[4]. Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia