Eremo di Montevicchi
L'eremo di Montevicchi si trova nella località di Montevicchi sul preapennino antistante il massiccio dell'Alpe della Luna, nel comune di Sansepolcro. Da qui passava la strada che nel medioevo collegava l'Alta Valle del Tevere con la Romagna[1]. EremoL'eremo fu fondato nel 1211 dall'eremita Giovanni con il consenso del vescovo di Città di Castello, sui terreni messi a disposizione da alcune famiglie della zona. Nel 1462 il comune di Sansepolcro dona ai frati Servi di Mmaria terre, prati e sodi a Montevicchi[3]. Il 17 settembre 1520 è scorporato dalla Diocesi di Città di Castello e aggregato alla nuova Diocesi di Sansepolcro. Attualmente a Montevicchi rimangono imponenti ruderi di un articolato complesso edilizio agricolo, sviluppato sui resti dell'antico eremo. Note
Bibliografia
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia