Eparchia di San PietroburgoL'eparchia di San Pietroburgo (in russo Санкт-Петербургская епархия?) è una diocesi della Chiesa ortodossa russa, appartenente alla metropolia di San Pietroburgo.[1] TerritorioL'eparchia comprende le città di San Pietroburgo, Novaja Ladoga e Staraya Ladoga nell'oblast' di Leningrado nel circondario federale nordoccidentale.[1] Sede eparchiale è la città di San Pietroburgo, dove si trova la cattedrale della Madonna di Kazan'.[1] L'eparca ha il titolo ufficiale di «metropolita di San Pietroburgo e Ladoga».[2] StoriaL'eparchia fu eretta il 12 settembre 1742. Nel corso della sua storia fu più volte unita e separata dall'eparchia di Novgorod. L'ultima separazione avvenne il 20 luglio 1990, quando fu restaurata l'eparchia di Novgorod.[1] Nel 1865 furono separate le parrocchie dell'Estonia, annesse all'eparchia di Tallinn, e nel 1892 quelle della Finlandia annesse all’eparchia di Vyborg.[1] Il 12 marzo 2013, su richiesta del metropolita[3] ha ceduto porzioni del proprio territorio a vantaggio dell'erezione di tre nuove eparchie: Vyborg, Gatčina e Tichvin, e contestualmente è entrata a far parte della metropolia di San Pietroburgo.[1][2] NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia